Gli USI CIVICI di Gova, insieme a un gruppo di cittadini locali e no, si sono riuniti con grande entusiasmo per ripulire il sentiero che conduce alla Torre di Gova e l’intera area circostante. Sabato 12 luglio 2025, gli Usi Civici di Gova hanno ufficialmente acquisito la piena proprietà della Torre di Gova. Poiché la torre è stata da tempo trascurata, il gruppo si è impegnato con determinazione per cercare di salvare questo importante simbolo locale, ricco di storia e patrimonio storico, dimostrando così un forte senso di comunità e un impegno costante, come già più volte evidenziato in passato. L’iniziativa ha visto la partecipazione attiva di numerosi volontari, uomini e donne, armati di rastrelli, decespugliatori, forbici da potatura e motoseghe, che hanno dato inizio alla pulizia dell’area intorno alla torre e all’apertura del sentiero 613, noto anche come sentiero Cai, che porta proprio alla torre. La pulizia dei sentieri rappresenta un esempio concreto di come anche piccole azioni, se coordinate e sostenute da una comunità coesa, possano portare a risultati importanti e duraturi. Questa iniziativa fa parte di un quadro più ampio dedicato alla cura del territorio e alla valorizzazione del patrimonio culturale e naturale, dove la partecipazione attiva dei cittadini gioca un ruolo fondamentale e insostituibile. Oltre ai lavori di pulizia, il gruppo ha anche dedicato del tempo a momenti di convivialità e condivisione, rafforzando così il legame tra i partecipanti e creando un autentico senso di appartenenza alla comunità locale. Questo aspetto sociale è altrettanto rilevante, poiché dimostra come la cura del territorio possa diventare un’occasione preziosa per rinsaldare i rapporti tra cittadini e costruire un ambiente più unito e coeso. Attualmente sono in fase di bando diversi progetti e iniziative, sia per quanto riguarda la messa in sicurezza che la valorizzazione dell’area, con l’obiettivo di preservare e migliorare ulteriormente questo importante patrimonio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *