USI CIVICI
Le origini degli usi civici e, in generale, delle forme collettive di gestione della terra risalgono ai primi secoli medievali. In territori ostili e selvaggi le comunità rurali, soggette alla…
Le origini degli usi civici e, in generale, delle forme collettive di gestione della terra risalgono ai primi secoli medievali. In territori ostili e selvaggi le comunità rurali, soggette alla…
Notizie Storiche ante XIV (costruzione intero bene) La Carta del 1302 annota già la chiesa di Gova nel plebanato di Toano. 1593 (restauro intero bene) Dalla Visita Pastorale Rangone la…
La Via Matildica del Volto Santo risale la vallata del torrente Dolo attraversando la borgata di Cadignano, a breve distanza dell’omonimo ponte.Quest’ultimo realizzato nel XIX secolo per agevolare il collegamento…
Punto panoramico di Gova, il 15 agosto 2023 si è tenuta l’inaugurazione del “Parco la Bandiera” area atrezzata libera dove fare un pic-nic o rilassarsi a leggere un libro o…
L’antico castello di Gova era situato sulla sommità di un poggio ad occidente del borgo, alt.m.820, e fu uno dei possedimenti della famiglia Dalli nel XV secolo. Il complesso doveva…